immergiti nella lettura
Libri & Pubblicazioni
FRAMMENTI DI FRASTUONO,
UN VIAGGIO DENTRO SE STESSI
“Frammenti di frastuono” è stato il mio modo di mettere nero su bianco un viaggio intenso e autentico dentro me stessa. Attraverso queste pagine ho condiviso emozioni, dubbi e scoperte che hanno segnato il mio percorso di vita, affrontando temi profondi come l’amore, la maternità, la perdita e il tradimento. La scrittura, per me, è diventata uno strumento di cura, un atto liberatorio capace di mettere ordine nel caos, dare voce alle fragilità e trasformarle in punti di forza.
Con questo libro, ho voluto creare anche un invito all’auto-esplorazione: incoraggiare chi legge a scrivere, ascoltare i silenzi e riscoprire la propria forza interiore. La mia speranza è che possa diventare un compagno di viaggio per chi si sente smarrito o confuso, offrendo spunti di riflessione e stimolando l’ascolto del proprio sé più autentico. La vita, con tutte le sue sfumature, è fatta di frammenti che, se accolti, possono rivelare un senso più profondo. E io, attraverso queste parole, ho cercato di raccontare il mio “frastuono” interiore, nella speranza che qualcuno possa riconoscersi e sentirsi meno solo.
Le parole degli altri, lo specchio più bello
C’è qualcosa di magico nel leggere ciò che gli altri hanno sentito leggendo te.
In questo spazio troverai la voce di chi ha incontrato Frammenti di frastuono e ha scelto di lasciarne un segno. Leggere queste parole è come rileggere il mio libro con occhi nuovi: quelli dei lettori. Grazie a chi ha condiviso un pensiero, un’emozione, una riflessione. Ogni parola è un frammento che torna a vibrare.
FRAMMENTI DI VITA
LETTERE CHE SI FANNO VOCE
“Frammenti di vita” nasce dal desiderio di trasformare la distanza in un ponte, un filo sottile che unisce emozioni, voci e silenzi rendendoli universali.
Attraverso dieci lettere, ho voluto raccontare quanto sia profondo il bisogno di comunicare, di raccontarsi anche quando le parole faticano a raggiungere l’altro. La musica di “Lettera da lontano” di Enzo Jannacci è stata la mia compagna di scrittura, ispirandomi a intrecciare note e parole in un dialogo intimo e autentico.
In queste pagine ho raccolto attese, paure e rinascite, silenzi e ricordi, cercando di dare voce a ciò che spesso rimane sospeso. Scrivere è stato anche un modo per dare forma all’urgenza di essere ascoltati, di lasciare un segno che superi il silenzio e arrivi, in qualche modo, all’altro.
Con “Frammenti di vita” vorrei invitare chi legge a riconoscere le proprie fragilità,quelle visibili e quelle dell’anima, e a trasformarle in occasione di presenza. Perché anche quando le mani non si sfiorano, le parole possono toccare, e la vita, nei suoi frammenti più silenziosi, continua a raccontarci.
Le parole degli altri, echi che ritornano
C’è qualcosa di speciale nel leggere ciò che gli altri hanno provato attraversando le mie pagine.
In questo spazio troverai la voce di chi ha incontrato “Frammenti di vita” e ha scelto di restituirne un’emozione.
Ogni recensione è come una lettera che torna al mittente, un filo che unisce chi scrive e chi legge.
Grazie a chi ha ascoltato, sentito, risposto: le vostre parole sono frammenti che continuano a vivere.
Libro bellissimo’’
La forza dell’opera sta proprio nella varietà delle voci che si alternano. C’è la figlia che scrive alla madre, raccontando con dolcezza e gratitudine il proprio amore; c’è l’uomo che confessa il tradimento alla compagna di una vita, con il peso del rimorso; c’è la donna che, scrivendo a sé stessa, impara a perdonarsi; e ancora, la lettera piena di attesa e speranza di una madre che porta in grembo il proprio figlio. Non mancano il dolore e la nostalgia dell’uomo costretto a vivere lontano dalla famiglia, che scrive per colmare la distanza della casa e degli affetti, né l’intimità di un uomo che, osservando una sconosciuta, esprime il desiderio di conoscerla. A queste voci si affiancano quella di una donna innamorata del proprio uomo e quella più riflessiva, quasi meditativa, di chi scrive a sé stessa per ritrovarsi.
Ogni lettera si regge da sola, ma nel loro insieme compongono un coro di esperienze universali: l’amore, la perdita, la memoria, il desiderio di rinascere. Lo stile è lineare e autentico, quasi sussurrato, capace di toccare corde profonde senza cedere mai all’artificio.
Frammenti di vita è dunque più di una semplice raccolta epistolare: è un invito ad ascoltare, a condividere, a riconoscersi nelle parole altrui. È un libro che si legge con lentezza, lasciando che ogni lettera trovi il proprio spazio dentro il lettore.’’
