Radio Antenna Web

Intervista con Alessandra Esposito a Radio Antenna Web. L’intervista è disponibile sul sito di Radio Antenna Web a questo link.

Con il suo libro Frammenti di frastuono”, Alessandra Esposito invita il lettore a riflettere in profondità. L’autrice tramite un flusso di coscienza personale, delicato ed autentico,
conduce il lettore nei suoi pensieri più profondi e nelle sue esperienze. Lo fa raccontandosi come un diario, mettendo in evidenza momenti di vita vissuta, frammenti appunto, mescolati con le emozioni del presente in cui si fondono ricordi, situazioni e fantasia, creando un dialogo con il lettore fino a renderlo protagonista. In ognuno dei frammenti raccontati si ha la sensazione di trovarsi davanti ad uno specchio in cui sono riflesse le stesse situazioni descritte, invitandoci a fare un viaggio sensoriale introspettivo e personale, in cui si può riconoscere e accettarsi per come siamo veramente, riflettendo sulle proprie personali esperienze.

E cosi ci troviamo a ripercorrere la nostra infanzia, veniamo invitati a guardare le foto in cui, osservandole attentamente possiamo riprovare le stesse sensazioni di quando è stata scattata, anche se per un solo istante e capire così quanto sono importanti per la nostra vita i ricordi oppure quanto può essere importante il silenzio, un silenzio che può essere difficile da trovare nella vita di tutti i giorni, un silenzio di solitudine, di attesa, che può spaventare e che invece può aiutare a ritrovare bellissime sensazioni. Il frammento dedicato al mare, impetuoso pesante con il suo continuo movimento che simboleggia la rinascita, la pace e il relax , con l’invito al lettore a chiudere gli occhi e sentire quali emozioni
vengono provocate.

L’autrice accompagna il lettore in un viaggio di esplorazione, un richiamo all’autenticità, all’ascolto di sè stessi e dei propri silenzi.  Affronta temi universali come l’amore, la maturità, la perdita e la morte. Il lettore viene incoraggiato a scoprire il valore della propria voce interiore e a scrivere la propria storia, mettendo in evidenza l’importanza della penna che può offrire a ciascuno di noi una profonda connessione con l’anima, arrivando a vedere la nostra vita con occhi nuovi.

Ascolta la Recensione e l’Intervista a questo link.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivere per me è un modo di essere

È il mio modo di abitare le emozioni, di dare un nome alle cose, di restare in ascolto.
Se anche tu credi nella forza delle parole che toccano, sono felice che i nostri passi si siano incrociati.
Resta con me, se ti va: iscriviti alla newsletter e continuiamo a camminare insieme, una parola alla volta.